Avviso

Dal 1° gennaio 2024 diventa operativa l'incorporazione di SOSE in Sogei, come previsto dalla legge n.112 del 2023 che ha disposto la fusione della società.

A tal fine tutte le comunicazioni Sose si trovano sul sito Sogei www.sogei.it

 

 

Oggi l’Europa risponde alla chiamata della Storia con un accordo ambizioso e consistente. Con 209 miliardi l’Italia ha un’opportunità unica di rilancio per un’economia più sostenibile, digitale e inclusiva. Ora portiamo l’Italia nel futuro

Il Ministro Roberto Gualtieri sui risultati del Consiglio Europeo.  

Dibattito delle Idee 

 

Recovery Fund. Tutto bene, quindi? 

Abbastanza, almeno stando alle dichiarazioni pubbliche, già numerose dopo la notte di trattative durante la quale è stata approvata la bozza dell’accordo. Qui e qui per la conferenza stampa congiunta di Ursula Von Der Lyen e Charles Michel, qui per le dichiarazioni ufficiali di Giuseppe Conte e qui per l’informativa alle Camere, qui invece per la ricostruzione dei temi chiave dell’accordo.  

 

Manifesto sulla Fiducia. 

Inviato al Presidente della Repubblica e sottoscritto da personalità rilevanti, il Manifesto per la Fiducia all’Italia punta a orientare le energie della classe dirigente del Paese verso una ricostruzione all’altezza delle sfide contemporanee. A partire da una rinnovata fiducia nelle istituzioni, nell’innovazione, nei cittadini. Qui su Il Foglio il testo e alcuni contributi di accompagnamento.  

 

La “forma” della ripresa italiana. 

La Banca d’Italia non vede una prospettiva di ripresa a V per l’economia italiana. Ad affermarlo, Daniele Franco, in qualità di Presidente IVASS durante un convegno tematico organizzato da Itinerari Previdenziali. Qui per saperne di più.  

 

COVID-19 e questione di genere: l’approfondimento del Fondo Monetario Internazionale. 

Uno degli effetti del COVID-19 riguarda il gender gap, che, secondo il Fondo Monetario Internazionale, continua a persistere nonostante 30 anni di progressi in materia. Diverse sono le ragioni per cui la pandemia ha un impatto maggiore nella condizione economica delle donne, tra cui un maggiore numero di impiegate nei settori che richiedono una interazione faccia a faccia – alcuni tipi di servizi, turismo, ospitalità. Qui per approfondire.  

Studi, ricerche e numeri

 

Il valore dell’alfabetizzazione finanziaria, misurato.

La crisi COVID ha costretto 4 famiglie su 10 a rivedere i propri obiettivi. Le persone con conoscenze di base per la gestione delle finanze familiari, come i concetti di tasso di interesse semplice e composto, mostrano maggiori capacità di far fronte a situazioni di emergenza economica. È una delle riflessioni dell’indagine “Emergenza COVID: gli italiani tra fragilità e resilienza economica”, condotta dal Comitato EDUFIN con DOXA e disponibile qui.  

 

Effetto COVID su PMI: impatto sui settori e corsa alla liquidità (certificata da CRIF).

Secondo l’indagine CRIF a subire i contraccolpi più pesanti della crisi sono le imprese del turismo, del commercio, delle costruzioni e della meccanica. In termini di liquidità circa 45 miliardi di euro saranno attinti attraverso il canale creditizio. Qui l’articolo che ricostruisce i dati, pubblicato sul sito della fonte. Qui, invece, l’indagine con il dettaglio dei numeri sulle richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti delle PMI nel secondo trimestre del 2020. 

 

I dati aggiornati dell’Osservatorio Cassa Integrazione.

Rilasciati dall’INPS, i dati aggiornati sulla Cassa Integrazione registrano dal 1 aprile al 30 giugno 1.072,2 milioni di ore autorizzate di CIG Ordinaria, 389,9 milioni di CIG in Deroga e oltre 628 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà. Qui per il dettaglio.  

La Voce degli Stakeholder 

 

Confindustria-Cerved: online il Rapporto Regionale PMI 2020. 

La fotografia dell’impresa italiana è scattata dal nuovo Rapporto Regionale PMI 2020, realizzato da Confindustria e Cerved. Con più di 93 mila società, il Nord è l’area con la maggiore concentrazione di PMI, molto presenti anche nel Centro Italia (32 mila) e nel Mezzogiorno (31 mila). Questo aggregato produce un valore aggiunto pari a 224 miliardi di euro: il 39% è prodotto da PMI localizzate nel Nord-Ovest, il 28% nel Nord-Est, il 18% del Centro e il restante 15% del Mezzogiorno. Il Rapporto conferma come la lenta ripresa delle PMI italiane avesse esaurito la spinta già prima dell’epidemia. Qui per saperne di più. 

 

Migliora l’attività delle imprese: i trend nel 7° report Covid-19 di Confartigianato.

L’analisi degli ultimi dati pubblicati su produzione, fatturato e commercio estero evidenziano l’avvio del recupero del sistema delle imprese italiane. A maggio 2020, produzione ed esportazioni registrano una marcata ripresa rispetto ad aprile. I dettagli nel settimo report disponibile qui.  

 

Occupazione stabile per 3 imprese su 4 nei primi 6 mesi del 2020. 

Tre imprese su quattro hanno mantenuto stabile il numero dei propri occupati nei primi sei mesi del 2020. Circa 290mila invece, pari al 21,3% delle aziende italiane con dipendenti, hanno dovuto ridurre i livelli occupazionali mentre altre 36mila (il 2,6%) li hanno aumentati. Ecco i dati della indagine Excelsior condotta da Unioncamere con ANPAL e disponibile qui.  

 

Assoturismo-Confesercenti: la crisi delle città d’arte continua. 

Segnali di vita da mare e montagna, ma turisti dimezzati nelle città d’arte. Weekend in chiaroscuro per il turismo italiano: le località balneari e montane tornano a veder crescere i flussi di visitatori, ma le mete culturali rimangono in crisi, con solo il 51% delle stanze disponibili prenotate. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta dal Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti e disponibile qui.  

 

Pubblici esercizi: fatturati ancora giù, secondo Confcommercio.  

Dopo 2 mesi dalla riapertura la situazione dei pubblici esercizi italiani resta grave a causa di una ripartenza lenta. Nonostante i fatturati siano in leggero recupero si registrano perdite ancora del 40%, con effetti sulle prospettive e la sostenibilità economica delle aziende. Questo è quanto emerge dall’analisi condotta dal Centro Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, disponibile qui.  

 

Confindustria Moda: l’assemblea occasione per i numeri di settore. 

Secondo una ricerca del Centro Studi di Confindustria Moda, rilanciata nella comunicazione dell’assemblea dei soci, nel trimestre Gennaio/Marzo 2020, il calo della raccolta ordini è stato superiore al 40% con riflessi sull’export, in diminuzione del 9% nel gennaio-marzo. Qui per il comunicato.  

Innovazione 

 

Smart working: effetto Robin Hood, ma al contrario.

Lo smart working in Italia favorisce i redditi alti e gli uomini. Tutti gli effetti collaterali del lavoro agile sono esplorati da INAPP nell’indagine tematica accessibile qui.  

 

Il potenziale dello smart working? Cambia, tra Paesi e tra Regioni.

Secondo le analisi prodotte dall’OCSE il potenziale dello smart working dipende da diverse variabili e muta tra Paesi diversi e tra Regioni di uno stesso Paese. In Italia è massimo nel Lazio, mentre ha un impatto minore in Basilicata e Calabria. Qui per saperne di più.  

 

Disuguaglianze digitali: il report dell’osservatorio #conibambini. 

Il 12,3% dei ragazzi non possiede un pc o tablet, quota che arriva al 20% nel Mezzogiorno. La Calabria, regione meno connessa d’Italia è distante di circa 14 punti dal Trentino Alto Adige, la più connessa. Oltre 1 milione di minori vive in comuni dove nessuna famiglia è raggiunta dalla rete fissa veloce. Sono alcuni dei dati del report tematico dell’Osservatorio promosso dalla Fondazione Con I bambini e Openpolis e disponibile qui

 

Banda Larga in Italia: le ragioni di un ritardo.

L’analisi tematica proposta da Lavoce.info parte da una considerazione: i mesi di lockdown hanno messo a nudo tutti i ritardi e le lacune delle infrastrutture digitali italiane. Serve oggi un cambio di passo: da parte dei fornitori di servizi, della Pa ma anche dei cittadini. Qui per approfondire.  

 

PLUS! Il new normal parte dalla transizione digitale.  

Una rinnovata azione digitale può essere al servizio del Paese. Questa la considerazione chiave del nuovo numero trimestrale di PLUS!Mag del MISE, dove, oltre alle misure del Governo in risposta al COVID, viene tracciato un quadro dei progetti e delle azioni in campo per la transizione digitale. Qui per la lettura.  

Fabbisogni Standard

 

Federalismo Fiscale: stato di attuazione, analisi delle prestazioni delle Regioni a Statuto Ordinario, aggiornamenti e monitoraggio in fase lockdown. 

L'AD e Direttore Generale di SOSE, Vincenzo Atella, e il Responsabile Produzione Analisi della Finanza Pubblica, Marco Stradiotto, sono intervenuti, mercoledì 22 luglio, in audizione presso la Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo Fiscale per approfondire i temi relativi allo stato di attuazione del federalismo fiscale. L’Audizione è stata l’occasione per approfondire l’analisi delle prestazioni erogate nelle Regioni a Statuto Ordinario e i relativi costi. Dopo le approvazioni del 2019, il prof. Atella e il dott. Stradiotto hanno inoltre preannunciato gli aggiornamenti metodologici e l’aggiornamento dati dei Fabbisogni Standard comunali per l’annualità 2021 e hanno infine portato all’attenzione dei componenti della Commissione un lavoro di analisi e monitoraggio iniziato durante la fase del lockdown causato dal Covid-19. Qui per saperne di più, qui per il video integrale dell'audizione e qui per i materiali presentati e depositati in Commissione. 

Mondo MEF

 

Contrasto all’evasione fiscale internazionale: rafforzata la sinergia Agenzia delle Entrate/GDF.

Firmato il provvedimento congiunto Agenzia delle Entrate – GDF per il rafforzamento della sinergia nell’azione di monitoraggio contro i trasferimenti illeciti e per il contrasto all’evasione fiscale internazionale. Qui per consultare il testo.  

 

I numeri sugli effetti economici delle misure forniti da Gualtieri durante il question time. 

1,5 milioni di posti di lavoro salvati grazie alle misure attuate dal Governo. Lo ha spiegato il Ministro Roberto Gualtieri durante il question time disponibile qui.  

 

Update task force liquidità.

Si confermano su volumi elevati, quasi 2,7 milioni per un valore di circa 292 miliardi di euro, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 874.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso “Garanzia Italia” di SACE sono state concesse garanzie per 9,6 miliardi di euro, di cui 2,3 miliardi circa i volumi complessivi garantiti in procedura semplificata. Qui per il comunicato. 

 

I numeri di BTP Futura.

Sono stati 174mila i contratti di sottoscrizione, circa il 64% è stato di importo inferiore ai 20mila euro, mentre se si considerano i contratti con ordini fino a 50mila euro si arriva all’89% del totale. Qui un articolo che fa il punto sui numeri dell’emissione.