Approvato il piano di restyling per 70 studi di settore dopo la firma del provvedimento da parte del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi.

Il provvedimento firmato lo scorso 23 febbraio, consente a contribuenti e organizzazioni di categoria di conoscere in tempo utile gli studi da rivedere. In base alla legge n.146/98 tale strumento, infatti, va rivisto ogni 3 anni a partire dalla data di entrata in vigore così da fornire una fotografia più che mai fedele della realtà economica-produttiva italiana.

Identikit degli studi candidati alla revisione - Tutte le categorie saranno coinvolte nella revisione. Dei 70 studi oggetto del processo, infatti,  26 sono relativi al settore dei servizi, 12 a quello delle manifatture, altri 12 ad attività professionali e 20 al commercio.

In particolare, il provvedimento del 23 febbraio stabilisce che l'evoluzione dello studio VG87U riguarderà anche l'"Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale", mentre lo studio VG82U toccherà sia la "Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari" sia l' "Attività delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari, svolte in forma di lavoro autonomo".

E' stata infine stabilita l'evoluzione anticipata di tre studi, VG96U, WG66U e WG74U, due dei quali ad alto grado di innovazione tecnologica.