Il 5 dicembre si terrà a Sondrio la Seconda Giornata di Studi, in memoria di Lisa Garbellini, dedicata al tema "Impresa e territorio. Sondrio, Belluno e Verbano Cusio Ossola: un confronto fra i territori della specificità montana".

L'iniziativa è organizzata dal Centro Studi Osservatorio sulla Valtellina che promuove ricerche finalizzate a migliorare la conoscenza del territorio valtellinese e delle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, storiche, giuridiche, politiche, economiche, sociali e culturali.

SOSE interverrà all'incontro con la presentazione del report "I settori economici più rappresentativi del territorio: analisi dei dati delle MPMI".

Lo studio, realizzato da Francesca Bacchiorrini, Paola Calicchia, Claudio Pirolli e Maria Pina Suppa, ha l'obiettivo di evidenziare le dinamiche economiche e strutturali delle micro e piccole imprese operanti nelle Province di Sondrio, Belluno e Verbano-Cusio-Ossola.  Tale obiettivo è stato perseguito attraverso l'analisi e il confronto dei settori che maggiormente contribuiscono alla formazione di una quota significativa del Valore Aggiunto provinciale.

 

Programma