
In questi giorni SOSE ospita una sessione di digital training in lingua inglese rivolto ad alcuni membri selezionati delle istituzioni lituane a livello sia locale che centrale allo scopo di condividere i dettagli econometrici e statistici riguardanti gli strumenti sviluppati per la stima dei fabbisogni standard degli enti locali.
Questa attività si inserisce nelle fasi finali del progetto “Municipal debt restructuring: design a tool for the evaluation of the long run sustainability of LG’s financial structure”, che prevede il supporto tecnico di SOSE alle autorità lituane nella definizione degli strumenti utili a misurare gli equilibri finanziari degli enti locali.
Il progetto, siglato tra la Ragioneria Generale dello Stato e lo Structural Reform Support Service - SRSS della Commissione Europea nel dicembre 2018, si incentra sull’analisi della spesa e del livello dei servizi offerti dai comuni lituani in termini di efficienza e produttività, nonché sull’analisi della loro capacità fiscale e sulla valutazione generale del gap infrastrutturale.
Parti integranti del progetto sono le sessioni di formazione richieste dalle autorità lituane per consentire loro di utilizzare in modo indipendente la metodologia e gli strumenti preparati da SOSE.
La formazione tecnica ed econometrica di questi giorni punta a fornire le competenze per comprendere e padroneggiare i singoli dettagli analitici e consente ai partecipanti di accedere ad un tool di micro-simulazione dinamico in grado di riprodurre i risultati dell’analisi nonché stimare scenari di perequazione al variare del livello di un set di variabili di policy.