farmacia

Le criticità della nuova farmacia sono stati l'oggetto del convegno "La Farmacia e la sua sostenibilità economica al tempo della crisi: ricette per il cambiamento" che si è tenuto a Palermo il 7 marzo organizzato da Ferfarma e U.Ti.farma con il patrocinio dell'Università di Palermo e della Regione Sicilia.

Al centro del dibattito le nuove leve di crescita della farmacia e le strategie per superare il gap finanziario al tempo della crisi.

All'appuntamento è intervenuto l'A.D. di SOSE, Giampietro Brunello, che alla luce dei dati sulla spesa farmaceutica ha spiegato quali strategie permetterebbero ai titolari di farmacia di crescere sia economicamente sia nell'erogazione di questo indispensabile servizio al cittadino.

In un momento di grande difficoltà e di cambiamento delle economie mondiali e nazionali, infatti, anche la farmacia, da sempre connubio tra professione e impresa, risente della particolare congiuntura economico finanziaria.

Attraverso gli interventi di esperti nazionali del settore i partecipanti al convegno hanno avuto alcune indicazioni necessarie per analizzare l'andamento della propria attività e attuare le migliori strategie di gestione finalizzate al raggiungimento della sostenibilità economica.