WEST 2017
Modelli economici e statistici per la valutazione di imprese e enti locali
La seconda parte del Workshop ha affrontato tematiche fiscali focalizzandosi sulla definizione dei nuovi Indici Sintetici di Affidabilità che hanno segnato il superamento del sistema di accertamento presuntivo basato sugli studi di settore.
Gli ISA si basano su un nuovo impianto metodologico che coglie in maniera più precisa la realtà di imprese e professionisti attraverso importanti novità, quali in particolare, l’individuazione di modelli organizzativi basati sulla "catena del valore", nuovi modelli di stima econometrica (logaritmica, più “basi imponibili”, regressione su dati panel, effetti individuali, etc.).
Seminari
Dagli Studi di settore all'Indice sintetico di affidabilità (ISA)
Chairman: Vieri Ceriani - A.D. SOSE
Relatori: Mauro Amatori, SOSE
Danilo Ballanti, SOSE
Roberto Pozzana, SOSE
Il Modello di Business come sintesi del modo di operare dell’impresa
Chairman: Prof. Marco Causi, Università Roma Tre
Relatore: Roberto Pozzana, SOSE
Discussant: Prof. Marco Cucculelli, Università di Ancona
Principali metodologie statistiche alla base della costruzione dell’Indice sintetico di affidabilità
Chairman: Prof. Roberto Rocci, Università Tor Vergata
Relatori: Arianna Campagna, SOSE
Giancarlo Ferrara, SOSE
Discussant: Prof. Giovanni Trovato, Università Tor Vergata