Avviso

Dal 1° gennaio 2024 diventa operativa l'incorporazione di SOSE in Sogei, come previsto dalla legge n.112 del 2023 che ha disposto la fusione della società.

A tal fine tutte le comunicazioni Sose si trovano sul sito Sogei www.sogei.it

 

“Attraversiamo un passaggio d'epoca pieno di difficoltà. Riusciremo a superarle” 

L’augurio ai lavoratori del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del primo maggio 2020. 

 

Dibattito delle idee

La vera forza dell’Europa. 

Luigi Federico Signorini, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, Claudia M. Buch, Vice Presidente della Deutsche Bundesbank, e Sylvie Goulard, Vice Governatore della Banque de France hanno firmato un articolo congiunto per porre l'accento sull'importanza di un'azione comune, pragmatica e non ideologica per affrontare la crisi provocata dalla pandemia di Coronavirus. La cooperazione europea, scrivono, sta funzionando meglio di quanto si creda e il settore della stabilità finanziaria ne è esempio: si sono raggiunti risultati di rilievo e possiamo imparare dall’esperienza. Qui l’articolo completo.  

 

Le proposte anti-Covid di Laboratorio Fiscale 

Laboratorio Fiscale è il gruppo di studiosi ed esperti nato su impulso di Luigi Casero e Vieri Ceriani e che sulle pagine de “Il Sole 24 Ore” ha elencato una serie di proposte per la ripartenza. Tra le ipotesi: più tolleranza sugli acconti previsionali e una sanzione per omesso versamento ridotta dal 30 al 10%; compensazioni con tetto a 1 milione; incremento al 6% del rendimento nozionale del nuovo capitale per i periodi di imposta 2020, 2021 e 2022; cumulabilità dei termini di sospensione per l’accertamento con adesione con i periodi di sospensione dei termini processuali previsti dai decreti Cura Italia e Liquidità; sospensione al limite di deducibilità degli oneri finanziari per due periodi di imposta; sospensione della normativa sulle società di comodo e sulle società in perdita sistemica; mitigazione della tassazione per i percettori dei proventi derivanti dalla sottoscrizione di strumenti di debito; bonus affitti su beni strumentali; estensione del regime di neutralità indotta e aumento del plafond dei 5 milioni per l’affrancamento gratuito; accelerazione su rimborsi e patent box.  

 

Interventismo pubblico: sì o no? 

Prosegue il dibattito sul ruolo dello Stato nell’economia del Paese e ad intervenire è lo storico Valerio Castronovo secondo cui l’interventismo pubblico è stato fondamentale nella storia economica italiana. Si tratta però di un fenomeno superato, almeno da 30 anni. Se strumenti e incentivi pubblici potranno essere utili, anche nell’immediato futuro, di fondo una crescita durevole della economia italiana dipenderà soprattutto da una valida regolazione dei rapporti tra pubblico e privato. Con l’obiettivo di consentire proprio a quest’ultimo di operare implementando innovazioni, progettualità, formazione del capitale umano.  

 

L’educazione finanziaria funziona? A quanto pare sì.  

Pubblicato sul portale L’Economia Per Tutti l’articolo firmato da un team di esperti che prende in considerazione 76 lavori di ricerca su altrettante iniziative di educazione finanziaria condotti in 33 Paesi su un totale di 160.000 individui. Gli autori trovano che in media le persone partecipanti a programmi di educazione finanziaria risultano aumentare le loro conoscenze e migliorare i loro comportamenti. Secondo lo studio, gli impatti delle iniziative sarebbero analoghi a quelli di interventi educativi per accrescere le capacità di matematica o lettura e delle campagne di sensibilizzazione su salute e ambiente. Qui per la consultazione.  

Studi, ricerche e numeri

Una recessione profonda e disomogenea. Le previsioni della Commissione UE. 

Pubblicate le previsioni economiche di primavera 2020 che segnalano per l’economia della zona Euro una contrazione record superiore al 7%. E se lo shock per l’economia UE è simmetrico, perché la pandemia ha colpito tutti gli Stati membri, secondo le previsioni il calo della produzione nel 2020 e l’ampiezza del rimbalzo nel 2021 saranno marcatamente diversi tra Paesi. Qui la documentazione completa.  

 

Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. 

L’impatto del Covid-19 sull’economia italiana è profondo ed esteso: la caduta dell’attività economica rispetto al trimestre precedente è stata pari al 4,7% mentre la variazione acquisita per il 2020 è del -4,9%. Lo rivela l’Istat nella nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dedicata al mese di aprile. Qui per l’approfondimento. 

 

Le Regioni e il sostegno alle PMI: il quadro delle misure restituito dall’OCSE. 

Il Centro Studi di Trento per lo Sviluppo Locale dell’OCSE ha condotto un’indagine sulle misure varate dalle Regioni per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Sono 278 le misure adottate per il supporto alle PMI e 77 gli interventi riconducibili a policy di semplificazione. Quattro Regioni contribuiscono a far salire il computo delle semplificazioni nel quadro delle misure varate. Qui la nota completa.   

 

Bankitalia: primo rapporto 2020 sulla stabilità finanziaria 

Rilasciato il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria n. 1 del 2020 della Banca d’Italia che indaga l’impatto della pandemia Covid-19 a livello globale. Tre le sezioni d’approfondimento verticale: rischi macroeconomici e settoriali, rischi del sistema finanziario, misure macroprudenziali. Qui il rapporto completo. 

 

Crisi Covid e mercato del lavoro: un approfondimento firmato Bankitalia. 

Online l’articolo dei ricercatori di Banca d’Italia che analizza i dati sulle comunicazioni obbligatorie del Veneto, del Piemonte e della Toscana, aggiornati almeno fino a metà aprile. I numeri evidenziano una significativa diminuzione del numero di posizioni lavorative dipendenti con qualche differenza tra regioni riconducibile all’incidenza dell’occupazione a termine e stagionale. Qui l’articolo.   

 

Questione di export (secondo Sace).  

Per le imprese italiane la ripresa delle esportazioni potrà partire nel quarto trimestre dell’anno. Soprattutto per agroalimentare e farmaceutica, verso Paesi tra cui Cina, Vietnam, Filippine. Sono alcune delle previsioni, su dati Oxford Economics, segnalate da Sace e pubblicate dal Corriere della Sera. Qui l’articolo. 

 

Oltre 90.000 richieste di garanzia: i numeri della Task Force per l’attuazione delle misure.  

Salgono a 1,6 milioni le domande di adesione alle moratorie sui prestiti per 177 miliardi e superano quota 90.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi. Sono questi i principali risultati della rilevazione settimanale effettuata dalla task force costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19. Qui il comunicato congiunto.  

 

La capacità di sopravvivenza delle imprese: uno studio congiunto. 

I ricercatori della Banca Mondiale e della London School of Economics firmano una indagine sulla capacità di sopravvivenza delle imprese che fronteggiano il lockdown. Condotto su circa 7.000 aziende in 12 Paesi, tra economie emergenti e Europa meridionale, lo studio stima in 10 settimane il periodo di resistenza mediana in Italia. Qui per la consultazione.  

 

Come è cresciuta la capacità produttiva del SSN durante l’epidemia Covid. 

I ricercatori della Banca d’Italia hanno esaminato i progressi nel rafforzamento della capacità produttiva del Sistema Sanitario Nazionale in risposta all’epidemia Covid-19. Sia il Governo nazionale che quelli regionali, scrivono, hanno predisposto interventi rapidi. Sia i letti in terapia intensiva, sia la disponibilità di personale medico negli ospedali e strutture pubbliche sono cresciuti in misura significativa fino ad ora, rispettivamente di circa il 65 e il 3,5 percento. L’aumento è stato maggiore nelle regioni settentrionali, riflettendo i più forti effetti dell’epidemia. Qui il testo.  

La voce degli stakeholder

L’indice di disagio sociale sale oltre 3 punti a marzo 2020: i dati del Misery Index di Confcommercio. 

Pubblicato sul sito dell’associazione datoriale il MIC di marzo secondo cui l’indice di disagio sociale sale a 20,5 punti tornando ai livelli di ottobre 2017. La disoccupazione estesa si attesta al 15,8% mentre i prezzi di beni e servizi ad alta frequenza aumentano dello 0,6%. Qui i dati.  

 

Effetto Covid-19 sulle imprese secondo CNA. 

7 imprese su 10 hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali e si stima per l’anno in corso un crollo del fatturato del 42%. Sono i dati restituiti dalla CNA attraverso un’indagine su un campione di 14 aziende. Qui i risultati.  

 

La stima della CGIA di Mestre 

Secondo una stima della CGIA di Mestre lo 0,9% di imprese e professionisti interessati al decreto Liquidità ha fatto effettivamente ricorso al Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale. I mini-prestiti fino a 25mila euro sono stati circa 45.700 su una platea di oltre 5 milioni di soggetti. 

 

Il futuro incerto del Food.  

Futuro incerto per 6 aziende su 10 con una fase due che potrebbe durare 6-12 mesi. Sono i numeri di una indagine condotta dall’Università Roma Tre per Unione Italiana Food su 120 aziende alimentari di diversa dimensione. Il 44% delle imprese coinvolte invoca maggior supporto alle imprese, il 13% sgravi fiscali e l’11% azioni per il rilancio dei consumi. Qui per saperne di più. 

 

L’impatto del Covid sull’ospitalità italiana.  

Il peso della pandemia sull’ospitalità in Italia è devastante. Lo certifica Federalberghi che ha registrato a marzo un vero e proprio tracollo delle presenze negli esercizi ricettivi (-92,3% per gli stranieri e -85,9% per gli italiani). Ad aprile, invece, il mercato si è completamente fermato con un -99,1% per gli stranieri e -96,4% per gli italiani. I posti di lavoro stagionali a rischio per l’estate 2020, infine, sono quasi 500mila. Qui la fonte dei dati.  

Innovazione

L’importanza della Data Science: non solo tracciamento dei contagi. 

Non solo app per il tracciamento: i team di data scientist del nostro Paese utilizzano informazioni sulla mobilità per comprendere i comportamenti dei cittadini e trarne indicazioni preziose per affrontare gli stati di emergenza. Lo dimostrano programmi come Data for Good di Facebook o i Covid Community Mobility Reports di Google che consentono l’uso secondario di dati inizialmente raccolti con finalità diverse dalla ricerca. In Italia sono stati preziosi per studi come l’analisi congiunta tra Politecnico di Milano, Ca’ Foscari di Venezia, Istituti per i Sitemi Complessi del Cnr e Università di Brescia sulle conseguenze economiche e sociali del Covid-19 o il Covid Mobility Monitoring Project della Isi Foundation di Torino che utilizza dati anonimizzati forniti da Cuebiq. Qui e qui per saperne di più.

Enti locali

Monitoraggio Siope: le perdite dei Comuni nei primi quattro mesi del 2020.  

Nei primi quattro mesi dell’anno i Comuni hanno perso 2,715 miliardi tra tributi e tariffe. Il sistema informatico del MEF che traccia incassi e pagamenti degli Enti Pubblici, Siope, mostra come le tasse locali si siano fermate a 3,49 miliardi (contro i 4 dei primi tre mesi del 2019) e le tariffe a 1,96 miliardi (nel 2019 ammontavano nello stesso periodo a 2,4). Il crollo ad aprile: 323 milioni di tasse nel 2020 contro 1,42 miliardi del 2019, 256 milioni di tariffe contro 852 dell’anno prima. I dati, restituiti in rassegna da Il Sole 24 Ore, sono consultabili attraverso Siope: qui.  

 

Online il Vademecum ANAC per accelerare le procedure. 

Pubblicato sul sito di ANAC il Vademecum per velocizzare e semplificare gli appalti pubblici. Il documento contiene una ricognizione delle norme in vigore e una disamina esplicativa delle principali disposizioni legate ai provvedimenti connessi all’emergenza Covid-19. Qui per la consultazione. 

ISA

Definiti i criteri di accesso al regime premiale 2019. 

Sono individuati con provvedimento del 30/04/2020 i livelli di affidabilità fiscale ai quali sono collegati i benefici premiali, relativi al periodo d’imposta 2019. Il punteggio resta invariato ma cambia il calcolo. Qui il dettaglio.  

Mondo Mef

Precompilata 2020: consultazione e chiavi di accesso.  

Al via dal 5 maggio la consultazione della precompilata 2020. Molteplici le chiavi di accesso alla dichiarazione: SPID, credenziali Fisconline o INPS e Carta Nazionale dei Servizi. Qui il dettaglio con step, scadenze e modalità per l’assistenza.  

 

Dl Liquidità: l’audizione del Ministro Gualtieri. 

Si è svolta l’audizione del Ministro Gualtieri nell’ambito dell’esame del Dl Liquidità. Varato quando il Temporary Framework è stato modificato per ampliare la gamma di interventi possibili di sostegno pubblico alla liquidità, il Dl si fonda su due pilastri: le garanzie e le moratorie. Qui il testo dell’audizione con la restituzione dei dati aggiornati.  

 

Il fabbisogno statale in tempi di Covid-19. 

Nel mese di Aprile 2020 il saldo del settore statale si è chiuso con un fabbisogno di 17.900 milioni. Una cifra che nel confronto con il mese corrispondente dello scorso anno risente della contrazione degli incassi fiscali, su cui hanno inciso le sospensioni per contenere l’emergenza Covid-19, e, dal lato della spesa, dei maggiori prelievi INPS connessi al Cura Italia e dei maggiori pagamenti degli Enti Territoriali e delle Amministrazioni Centrali per le misure di contrasto alla pandemia. Qui il dettaglio. 

 

Entrate tributarie: aggiornamento MEF. 

Nel primo trimestre 2020 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 98.880 milioni di euro, con un incremento dell’1,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo comunica il MEF con una nota, qui i dettagli.  

 

Audizione SACE: i dettagli di Garanzia Italia.  

Si è svolta l’audizione di Sace alla Camera dei Deputati davanti alle Commissioni Riunite Finanza e Attività Produttive. Tra i temi chiave quello dei risultati dell’operatività di Garanzia Italia, lo strumento straordinario per il sostegno alle attività economiche e d’impresa: in due settimane 150 istituti bancari si sono accreditati al portale e sono in corso di valutazione circa 2,5 miliardi di euro di operazioni in favore di PMI che saranno presentate a Sace attraverso il processo semplificato. Qui la restituzione completa dell’audizione.  

 

Fase 2: protocollo Interno-Economia-Sace sui finanziamenti alle imprese 

Online il protocollo Viminale-MEF-Sace che definisce un modello di collaborazione orientato ad assicurare l’immediata liberazione delle risorse fatte salve le verifiche antimafia sulle imprese beneficiarie. Qui per i dettagli e l’accesso al documento.  

 

Cura Italia e Dl Liquidità: i chiarimenti interpretativi dell’Agenzia. 

Pubblicata la circolare n. 11/E dell’Agenzia delle Entrate contenente chiarimenti interpretativi sulle misure adottate dal Governo per l’emergenza epidemiologica. Qui i dettagli.