Avviso

Dal 1° gennaio 2024 diventa operativa l'incorporazione di SOSE in Sogei, come previsto dalla legge n.112 del 2023 che ha disposto la fusione della società.

A tal fine tutte le comunicazioni Sose si trovano sul sito Sogei www.sogei.it

 

 

La coesione territoriale è la priorità del progetto per l’Italia. 

Il Ministro del Sud, Giuseppe Provenzano, in Commissione Bilancio e Politiche UE al Senato sulle linee del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” 

Il Dibattito delle Idee 

 

Ambiente e crescita: cosa si è detto alla XV edizione del Festival dell’Economia di Trento? 

Dalle riflessioni per l’attuazione efficace del Next Generation EU, all’utilizzo degli indicatori ESG per finanziare attività sostenibili, fino agli effetti economici del cambiamento climatico. Diversi i temi affrontati durante la quindicesima edizione del Festival dell’Economia di Trento che ha avuto tra i protagonisti cariche istituzionali, tra cui il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, economisti di rilievo internazionale e premi Nobel. Qui per l’accesso agli interventi e la panoramica dell’iniziativa.  

 

Le Comunità di conoscenza e innovazione: un link tra il mondo accademico e quello produttivo. 

Le Comunità di conoscenza e innovazione (Cci) sono luoghi fisici e virtuali per promuovere a livello locale la collaborazione tra università-industria-stato e i corpi intermedi tipici di ciascun territorio (fondazioni bancarie, associazioni datoriali, sindacali, ordini professionali). Le Knowledge and Innovation Communities, promosse dalla Comunità Europea, seguono tre linee di intervento: formazione, ricerca applicata e supporto all’innovazione. Tutto proiettato al recupero delle peculiarità proprie di un dato territorio. Questo modello permetterà di affrontare alcuni tra i più importanti problemi dell’Italia, come la macata corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro. Qui un approfondimento.  

Studi, ricerche e numeri 

 

Settore macchinari industriali e COVID-19: scenario, impatti e prospettive secondo CDP Think Tank, E-Y e Luiss Business School. 

Come gran parte dei settori economici, anche quello dei macchinari industriali è stato colpito dalla crisi causata dal Covid-19. Sulla base di un’analisi condotta su un panel di aziende italiane, si stima che, nel corso del 2020, la crisi potrebbe determinare una riduzione del fatturato delle aziende del settore compreso tra il 16,7% (scenario Base) e il 23,1% (scenario Grave). CDP, E-Y e Luiss Business School in un report tematico illustrano le linee di intervento per offrire nuova linfa al settore, tra investimenti digitali, sviluppo partnership e potenziamento del sostegno patrimoniale e finanziario. Qui il documento.  

 

ISTAT: a settembre migliora il clima di fiducia delle imprese e dei consumatori. 

A settembre continua il recupero del clima di fiducia delle imprese che passa da 81,4 a 91,1 e dei consumatori che registra un nuovo incremento passando da 101 a 103,4. Il miglioramento registrato è diffuso a tutti i settori, con intensità diverse e con una crescita maggiore sui servizi di mercato. Nel manifatturiero l’indice sale da 87,1 a 92,1 e nelle costruzioni aumenta da 132,6 a 138,6. Per i servizi di mercato l'incremento è significativo e sale da 75,1 a 88,8 mentre nel commercio al dettaglio la crescita è più contenuta (da 94,3 a 97,4). La crescita degli indici negli ultimi quattro mesi riduce il divario rispetto ai livelli precedenti l’emergenza sanitaria, che tuttavia rimane ancora marcato ad eccezione del settore delle costruzioni. L’indice di fiducia dei consumatori registra una dinamica positiva per il secondo mese consecutivo. Qui i dati  

 

Istat: risale l’occupazione. +67mila tra autonomi e partite iva. 

Ad agosto prosegue la crescita dell’occupazione già registrata a luglio. Su base mensile l’aumento registrato si attesta a +0,4% pari a 83mila unità e coinvolge uomini e donne dipendenti, autonomi e tutte le classi d’età. Nel complesso, il tasso di occupazione sale al 58,1% (+0,2 punti percentuali). 

Diminuisce il numero delle persone in cerca di lavoro (-0,9% pari a -23mila unità) riguarda le donne e gli ultra 25enni, mentre tra gli uomini e i giovani di 15-24 anni i disoccupati aumentano. Il tasso di disoccupazione scende al 9,7% (-0,1 punti), ma tra i giovani sale al 32,1% (+0,3 punti). Qui per i dati al completo 

 

OECD Business and Finance Outlook 2020: online i dati sull’economia e la finanza sostenibile. 

Disponibile online il Business and Finance Outlook 2020 siglato OECD e dedicato quest’anno all’economia sostenibile. Secondo il rapporto gli investimenti ESG (environmental, social and governance) hanno retto meglio di quelli tradizionali all’impatto della pandemia. Positiva anche la crescita del mercato sostenibile che a fine 2019 ha superato i 30.000 miliardi di dollari di attivi detenuti nei 5 principali mercati mondiali. Qui per il documento.  

 

Economia circolare: un’opportunità per ripartire. 

La strada dello sviluppo passa per l’economia circolare. Secondo il position paper per lo sviluppo della circolarità in Italia redatto dall’Alleanza per l’Economia Circolare, anche alla luce delle conseguenze del COVID-19, il modello di sviluppo fondato sull’economia circolare si conferma come una promettente opportunità di rilancio per il nostro Paese. 23 sono le azioni di dettaglio individuate nel paper per sfruttare pienamente le potenzialità dell’economia circolare ma bisogna agire ora. Qui per il documento.  

 

Cosmetica, un comparto resiliente. 

Cosmetica Italia ha presentato l’indagine congiunturale sul comparto per il primo semestre 2020 e con i dati previsionali per la fine dell’anno. L’impatto del COVID-19 ha prodotto una riduzione pari all’11,6% del fatturato globale rispetto al 2019 ma due operatori su 3 sono pronti a ripartire. Tre le parole chiave del settore: solidale, responsabile, resiliente. Qui per l’accesso all’indagine.  

La Voce degli Stakeholder 

 

I trend e gli interventi di policy: online il report sull’autunno difficile di Confartigianato. 

Dopo il terremoto economico causato dall’emergenza sanitaria Covid-19, l’economia continua il percorso di recupero e di rilancio. Le recenti tendenze dell’economia italiana e le caratteristiche dei piani da finanziare con Next generation EU sono esaminate nell’ 8° report Covid-19 di Confartigianato, ‘Verso un autunno difficile. I trend di fine estate e gli interventi di policy‘ che evidenzia come gli interventi sul digitale e il capitale umano previsti per i ‘progetti faro’ dovranno dare sostegno della competitività delle micro e piccole imprese. Tra i temi chiave, espansione della banda larga e dei servizi cloud, rafforzamento sistemi d’istruzione per le competenze digitali e digitalizzazione della PA, rilancio degli investimenti. Qui per il report completo.  

 

Effetto Covid su reddito degli italiani: - 1257 euro a famiglia, secondo Confesercenti. 

Nonostante la mole di aiuti introdotta dallo Stato, alla fine dell’anno le famiglie si troveranno a perdere ciascuna in media -1.257 euro l’anno, per un totale di 32 miliardi di euro di reddito annuale, bruciati dall’emergenza sanitaria e dal conseguente rallentamento economico. A calcolarlo è l’Ufficio Economico Confesercenti, sulla base di elaborazioni condotte su dati Istat, Svimez e SWG. A registrare le perdite più consistenti sono le famiglie dell’Emilia-Romagna, che in media lasciano sul campo -2.202 euro di reddito, il 6,4% del totale annuale. Qui per approfondire.  

Innovazione 

 

L’ecosistema italiano della blockchain: drivers, use cases e implicazioni.  

IBNO è l’Italian Blockchian National Observatory, nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia4Blockchain e Cryptodiamond. Tra le prime indagini prodotte, la mappatura degli attori italiani della blockchain, con una analisi qualitativa dei casi d’uso e degli impatti prodotti. Il 60% del campione, ad esempio, usa la tecnologica per garantire tracciabilità delle proprie attività per offrire un servizio a valore aggiunto ai consumatori. Qui per il report.  

 

Rivoluzione INPS: dal 1°ottobre il passaggio dal PIN a SPID. 

Niente più codice Pin dall'Inps. Dal 1° ottobre, l'Istituto di Previdenza non rilascerà più il codice Pin per accedere ai suoi servizi online. SPID sarà l’unica credenziale valida per accedere al sistema pubblico di identità digitale per dialogare con la Pubblica Amministrazione. Qui maggiori dettagli 

 

Welfare Index PMI: una leva strategica per una ripresa sostenibile.

Tassi di produttività in crescita del 6% nelle realtà aziendali più attive nel welfare che hanno dimostrato maggiori capacità di reazione alla crisi e all’emergenza.  Il welfare aziendale esce rafforzato dalla crisi epidemica da Covid-19. A dirlo è il Rapporto Welfare Index PMI promosso da Generali Italia con la partecipazione di un Comitato guida composto da Confcommercio, Confagricoltura, Confindustria, Confartigianato e Confprofessioni. Qui  il Report 

Mondo MEF 

 

Edufin 2020: il mese dell’educazione finanziaria riparte dall’emergenza Covid.

E’ partita il 1°ottobre la terza edizione di EDUFIN, il mese dell’educazione finanziaria. L’iniziativa è organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e quest’anno sarà incentrata sulle scelte finanziarie ai tempi del Covid 19. Durerà per tutto il mese di ottobre e coinvolge associazioni, istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, scuole, fondazioni, pubbliche amministrazioni impegnate sul campo dell’educazione finanziaria con eventi, conferenze, webinar, iniziative culturali rivolte a adulti, ragazzi e bambini. Qui per approfondire  

 

Settembre 2020: il settore statale registra un fabbisogno di 21,9 mld.

Un lieve miglioramento per il fabbisogno del settore statale che ha beneficiato di maggiori incassi fiscali dovuti alla ripresa dei versamenti sospesi in seguito all’emergenza epidemica da Covid-19. 

Nel mese di settembre 2020 il saldo del settore statale si è chiuso con un fabbisogno di 21.900 milioni, in lieve miglioramento rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (-22.787 milioni). Qui i dati 

 

Piano di ripresa e resilienza nazionale: l'Italia in linea con le indicazioni europee.

Coesione economica, sociale e territoriale dell'Unione, rafforzamento della resilienza, mitigazione dell’impatto della crisi da Covid-19, sostegno alla transizione verde e digitale. Questi i quattro obiettivi generali fissati nelle Linee Guida pubblicate dalla Commissione Europea per la redazione dei PNRR. Per quanto riguarda l’Italia le aree “tematiche” strutturali di intervento del Piano di ripresa e resilienza nazionale identificate, sono trasversali a tutte le macroaree dell’economia. Dalla digitalizzazione, che abbraccia contemporaneamente più ambiti di intervento, alla Pubblica Amministrazione al mondo dell’istruzione e della ricerca, passando per la competitività del sistema produttivo, la giustizia e la salute. Il Ministro Gualtieri, nella sua audizione al Senato, ha ribadito che lo schema italiano segue le Linee Guida pubblicate dalla Commissione Europea, che ha previsto la presentazione da parte degli Stati Membri di piani nazionali con proposte di riforme e investimenti finalizzati ad affrontare specifiche problematiche. Qui il resoconto dell’audizione in Commissione Bilancio e Politiche UE del Senato.